Politica
MINORANZA INSORGE
MINORANZA INSORGE
Castellabate, scontro in consiglio comunale sul trasferimento dei diritti di uso civico del compendio Castelsandra
Germana Derì
30 novembre 2023 10:52
Eye
  2381

CASTELLABATE. Toni molto duri durante lo scorso consiglio comunale. La proposta di delibera contenente il 'trasferimento dei diritti di uso civico insistenti sugli immobili facenti parte del compendio Castelsandra' non ha convinto la minoranza consiliare.

Il complesso dell’hotel Castelsandra è stato realizzato a partire dagli anni ’60, in un luogo panoramico di eccezionale bellezza paesaggistica, e per molti anni è stato considerato tra le migliori strutture alberghiere del Cilento. Nel 1992 il Tribunale di Napoli ne dispose la confisca ai danni di una famiglia legata alla criminalità organizzata. Il terreno sul quale fu realizzato il Castelsandra è gravato da “uso civico”, ovvero da “diritti reali di godimento di natura collettiva su beni immobili, con il fine di assicurare un'utilità ai membri di una comunità”.

Per quanto si è evinto in consiglio comunale, la minoranza ha contestato la legittimità degli atti portati in consiglio. Dichiarazione di voto contrario alla proposta di delibera è stata espressa da tutti i consiglieri comunali di opposizione poiché sembrerebbe che la procedura non poteva proprio essere avviata. I terreni alla località Maroccia, dove si vogliono trasferire i diritti di uso civico del Castelsandra, a detta della minoranza, non risultano volturati in capo al Comune di Castellabate che pertanto, ad oggi, non è titolare delle particelle gravate anche da ipoteca.

Intanto è stato convocato un altro consiglio comunale in sessione straordinaria, per il 1° dicembre, su un argomento che innescherà, molto probabilmente, un'ampia discussione: la risoluzione della convenzione stipulata con la Consac per la gestione dell'acqua.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP