SALERNO. Tutto pronto per l'incontro che si terrà sabato 27 gennaio 2024, a Salerno, per ricordare i 200 anni dalla nascita di mons. Camillo Sorgente, originario di Salerno, che fu arcivescovo di Cosenza per 37 anni dal 1874 al 1911. La Federazione Banche di comunità Credito Cooperative Campania e Calabria, ha fatto proprio il progetto "Comunità della memoria" proposto dall'Universitas Vivariensis di Cosenza e dal Club giovani soci della BCC "Mediocrati" per approfondire la figura di un vescovo definito "angelo di carità" e "padre dei poveri".
Il Presidente della Federazione, Amedeo Manzo, e il Vice Presidente, Nicola Paldino, in una nota congiunta hanno dichiarato: "La giornata in ricordo di mons. Sorgente è un'occasione per ripercorrere un pezzo importante della nostra storia. Le Banche di comunità nascono dopo l'enciclica sociale Rerum novarum, e il nostro don Camillo Sorgente, prete a Salerno e poi vescovo a Cosenza, diede anima e corpo per avvicinare sempre più Chiesa e popolo".
Il direttore della Federazione, Franco Vildacci, ricorda le parole del il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, il 21 luglio 2023 in occasione dei 140 anni della nascita delle Casse rurali, "ci ha invitato a non dimenticare la nostra storia, fatta di piccoli istituti: 'al servizio e al sostegno alla popolazione delle aree interne del nostro Paese, ieri come oggi è significativo che i cittadini di 723 Comuni hanno, come unica presenza bancaria, una banca cooperativa; e che un terzo degli sportelli è collocato in Comuni delle aree cosiddette interne".
La giornata salernitana in memoria di mons. Sorgente sarà sottolineata dall'arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, mons. Bellandi, che nel pomeriggio di sabato 27 gennaio celebrerà la Santa Messa nella cripta di San Matteo e nel corso dell'omelia traccerà la figura di mons. Sorgente e di don Carlo De Cardona, il sacerdote calabrese che nei primi anni del Novecento ha promosso varie attività del Movimento cattolico in Calabria.
A tutti i partecipanti verrà consegnata gratuitamente una copia del sesto quaderno "Studi e ricerche su don Carlo De Cardona e il movimento cattolico in Calabria" (edito da Progetto 2000 di Cosenza), interamente dedicato all'attività pastorale di mons. Sorgente; pubblicazione voluta e sostenuta dalla Federazione Banche di comunità Credito Cooperative Campania e Calabria.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA