EBOLI. Domenica 18 febbraio 2024 alle ore 18, presso la Sala Mangrella nel Complesso Monumentale di San Francesco ad Eboli (SA), si terrà il convegno “Riscatto” dedicato al recupero sociale e al reinserimento delle persone detenute. L’evento, patrocinato dal Comune di Eboli, dal Rotary Club, dalla BCC e dal Gattapone APS, rappresenta un’importante occasione di riflessione e di confronto sulla tematica del reinserimento sociale dei detenuti. Il convegno vedrà la partecipazione di vari Rotary Club e Rotaract di zona, enti che si dedicano attivamente a progetti di assistenza sociale e di supporto alla comunità. I Rotary Club, impegnati da anni nel campo sociale, svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere iniziative a favore dell’istruzione, della salute, e dell’aiuto alle fasce più vulnerabili della società. In questo contesto, durante il convegno sarà presentato un corso teatrale dedicato ai detenuti, mirato a migliorare le loro interazioni e a favorire un reinserimento positivo e creativo nella società. La proposta nasce dalla consapevolezza che l’arte e il teatro possono rappresentare strumenti efficaci per favorire la riabilitazione e il recupero delle persone detenute. La cerimonia di apertura vedrà i saluti del Sindaco di Eboli, Mario Conte, e di Francesca Spera, presidente del Rotary Club di Eboli. Seguiranno gli interventi di illustri personalità del mondo accademico e istituzionale, il Comandante dei Carabinieri di Eboli, Greta Gentili, il presidente della Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria, Antonio Pagano, la direttrice dell’ICATT di Eboli, Concetta Felaco, l’Ordinario di Diritto Penale dell’Università degli Studi di Salerno, Antonino Sessa, e l’istruttore del Distretto Rotary 2021, Michelangelo Riemma. Tra gli altri relatori, interverranno Monica Faiella, operatrice sociale dell’ICATT, e Marco Dell’Acqua, regista responsabile del progetto. Il convegno si concluderà con il discorso di chiusura di Ugo Oliviero, governatore del Distretto Rotary 2021. La cittadinanza è invitata a partecipare e a contribuire a una discussione costruttiva e illuminante su un tema di grande rilevanza sociale.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA