BUCCINO. Come può la storia e il museo dell’antica Volcei competere con ben più noti luoghi della cultura campana e attrarre un numero di visitatori sempre maggiore? È questa la domanda a cui si è cercato rispondere ieri mattina presso la sala “A. Fiammenghi” del Museo Archeologico Nazionale “M. Gigante”, dove si è tenuto un incontro per discutere sui prossimi progetti di promozione territoriale di Buccino. A intervenire il sindaco, Pasquale Freda, e la presidente dell’associazione Terra Cilento, attuale ente gestore del museo volceiano, Maria Boffa. Ruolo d’eccezione questa mattina è stato assunto dal direttore del Parco Archeologico di Pompei e socio fondatore dell’associazione, Gabriel Zuchtriegel, che ha esposto a un’animata platea la sua idea per il rilancio del territorio. Buccino con la sua storia e archeologia impone sul panorama culturale un intenso programma didattico rivolto a tutti. Partendo dalle forti tradizioni territoriali si tende ad esaltare un'identità che dall’antichità si riscopre tuttora viva nel folklore e nell’economia locale. La didattica non è da intendere come accessorio all'apprendimento scolastico, bensì getta le basi per creare competenze essenziali per il ritorno economico.
“Buccino aspira a essere un hub innovativo in materia di didattica museale - dichiara Zuchtriegel - grazie a un gruppo di giovani colleghi e colleghe esiste da alcuni mesi un programma per bambini che propone ogni settimana nuovi laboratori, un servizio dinamico che molti grandi istituzioni museali non offrono. Ora puntiamo su giardini didattici e sociali che tramite il racconto dell’archeologia potranno diventare un volano per un territorio ricco di eccellenze agricole, nell’ottica di uno sviluppo e una sostenibilità che integrano beni culturali, comunità e imprese".
Riaperto da pochi mesi il museo è già protagonista di una vera e propria rivoluzione dove la parola d’ordine è inclusione: cresce la rete di attori attivamente coinvolti nella promozione territoriale che quotidianamente mettono al servizio dei cittadini idee, competenze economie, senza esclusioni. “La strada intrapresa per la valorizzazione del nostro patrimonio è quella giusta - commenta il sindaco Pasquale Freda - finalmente il nostro Museo è vivo. Occorre continuare a lavorare così, avvalendosi della collaborazione di persone serie e competenti. Ringrazio il Direttore Zuchtriegel per il supporto che ci sta dando. Per noi vale molto".
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00
Email: info.museobuccino@gmail.com
Telefono: 0828 199 7074
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA