SALERNO. Il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha presieduto nella giornata di ieri, mercoledì 27 marzo, presso il Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica – convocato anche a seguito delle direttive diramate dal Ministero dell’Interno dopo l’attentato terroristico dei giorni scorsi nella città di Mosca – per pianificare i servizi di sicurezza in vista delle prossime festività pasquali. Hanno preso parte all’incontro il Questore di Salerno, i Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Comandante della Capitaneria di Porto, i rappresentanti dei Vigili del Fuoco e dell’Esercito “operazione strade sicure”, insieme all’Amministrazione della città di Salerno.
Sono stati sottoposti ad un’attenta verifica gli obiettivi sensibili presenti sul territorio a partire dai luoghi di culto, ma anche le sedi istituzionali e le infrastrutture stradali e autostradali. Particolare attenzione sarà rivolta al Porto di Salerno, all’Aeroporto “Costa d’Amalfi” – che dalla prossima stagione estiva sarà interessato da un elevato transito di visitatori – e ai principali scali ferroviari della provincia. In vista di Pasqua saranno attentamente sorvegliate le mete turistiche particolarmente attrattive nonché le occasioni che faranno registrare maggiori concentrazioni di persone. L’Esercito concorrerà nel controllo del territorio, anche attraverso servizi dinamici, con le pattuglie dedicate all’”operazione strade sicure”. Maggiore impiego di forze anche da parte delle Polizie Municipali. Le attività di vigilanza e controllo sul versante marittimo saranno assicurate dalla Guardia Costiera e dalle unità navali della Guardia di Finanza. Inoltre, è stata disposta l’intensificazione dell’attività di monitoraggio da parte delle Forze di Polizia, per prevenire ed intercettare tempestivamente eventuali situazioni di rischio, anche con il coinvolgimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni, che terrà sotto osservazione il web; sensibilizzate anche le altre specialità della Polizia di Stato: Polizia Ferroviaria, Polizia Stradale e Polizia Aerea e di Frontiera, ognuna per gli ambiti di competenza.
Sulla base delle linee di indirizzo definite in Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore ha poi, in sede tecnico operativa, organizzato i relativi servizi di ordine e sicurezza pubblica. I dispositivi di intensificazione e sensibilizzazione delle attività di vigilanza e controllo sono stati attivati a scopo precauzionale, pur in assenza di specifici segnali di rischio legati all’attuale scenario internazionale, e sono volti a rinforzare i presidi di sicurezza a beneficio delle comunità residenti e dei tanti turisti e visitatori che giungeranno sul territorio durante le festività pasquali.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA