CAPACCIO PAESTUM. Una nuova, importante operazione a tutela dell’ambiente è stata portata a termine, nei scorsi giorni, dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum e dal personale del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Accademia Kronos Salerno. L’operazione, che si inserisce in una più vasta attività di controllo del territorio, dopo accurate indagini svolte anche con l’ausilio di droni, ha consentito di accertare che i titolari di una nota azienda bufalina in località Linora di Capaccio Paestum da tempo avevano realizzato, all’interno del centro aziendale, una vera e propria discarica oltre a smaltire illecitamente tonnellate di effluenti zootecnici (parti palabili e non palabili) su terreni incolti e nei vicini canali di scolo che lentamente consentivano ai liquami di raggiungere i vicini corsi d’acqua e quindi il mare.
L’operazione iniziata alle prime luci dell’alba di alcuni giorni fa, risultava tuttavia molto più complessa per le enormi criticità riconducibili alla presenza rifiuti, liquami, urine e deiezioni all’interno dell’intero centro aziendale, circostanza che unitamente alla presenza di rifiuti di varia natura (inerti di origine edilizia, tonnellate di rifiuti ferrosi, pedane in legno, film plastici, etc.) rendeva molto più difficili le operazioni tecniche ed ispettive dell’intera azienda. Una situazione che consentiva altresì di accertare e documentare fotograficamente che la totalità dei bufali presenti nelle aree di stabulazione era perennemente costretta a vivere e deambulare nei propri escrementi che a causa dell’assenza di una idonea rete di scolo, raggiungeva anche i 60 centimetri di altezza dal piano calpestabile. Durante le operazioni i militari ed il personale tecnico del Nucleo Guardie AK, dopo aver effettuato accurate verifiche con l’ausilio della fluoresceina, accertavano altresì che i titolari dell’azienda avevano avviato un'attività di recupero di rifiuti provenienti da attività di demolizione, inerti, fanghi, terre di scavo etc. al fine di realizzare il riempimento di un dislivello di un fondo e realizzarvi un'ulteriore area di stabulazione.
Al termine delle operazioni ispettive, i militari, constatato che i titolari dell’azienda avevano di fatto illecitamente smaltito gli effluenti zootecnici all’interno del centro aziendale ma, anche dei terreni limitrofi, procedevano al sequestro dell’intero centro aziendale pari a circa 40.000 metri quadri e del fondo agricolo avente superficie pari a circa 12.000 metri quadri poiché di fatto adibito a discarica, denunciavano i titolari in stato di libertà per il reati di realizzazione e gestione di una discarica abusiva, illecita gestione di rifiuti speciali non pericolosi, illecito smaltimento di effluenti zootecnici ma anche per il reato di maltrattamento animale avendo di fatto costretto tutti i capi di bestiame presenti in azienda a vivere in condizioni etologicamente incompatibili con la loro natura.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA