AGROPOLI. Riuscitissima manifestazione divulgativa lo scorso sabato 6 aprile, presso il Centro AVIS di Agropoli, con lo scopo di informare e sensibilizzare la popolazione alla prevenzione delle malattie renali: una giornata della prevenzione denominata 'Amiamo i nostri reni' organizzata dal Club Rotary Paestum Centenario, presieduto da Maria Luisa De Leo, in sinergia con il dott. Giovanni Mugnani, esperto nefrologo presso la casa di cura "Cobellis" di Vallo della Lucania.
I NUMERI DELLA MALATTIA RENALE, IN ITALIA E NEL MONDO - La malattia renale cronica oggi colpisce 850 milioni di persone in tutto il mondo. Questa patologia, attualmente, rappresenta l’ottava causa di morte e, se non affrontata, si prevede che entro il 2040 diventerà la quinta causa di abbassamento dell’aspettativa di vita. La malattia renale cronica è inoltre associata - oltre che a un aumentato rischio di morte - a maggiori possibilità di incorrere in complicanze cardiovascolari. Quasi un italiano su 10 soffre di malattia renale cronica: ben 4 milioni di persone. Si stima infatti una prevalenza di circa l’8% che aumenta progressivamente all’aumentare dell’età, raggiungendo il 17% nella popolazione over 70. In Italia, ancora, circa 100.000 persone hanno raggiunto un livello di gravità tale da richiedere terapie salvavita: 45.000 sono sottoposti a dialisi, mentre 28.000 hanno subito un trapianto di rene. Gli ultimi dati del registro europeo di dialisi e trapianto mostrano come l’incidenza in dialisi nelle ultime tre decadi sia cresciuta del 43%. Nonostante i numerie le previsioni allarmanti, manca una diffusa consapevolezza su questa condizione, che può rimanere silente fino agli stadi avanzati. Prevenire le malattie renali è possibile. Si può cominciare seguendo queste semplici regole.
LE 8 REGOLE D’ORO PER PREVENIRE LE MALATTIE RENALI
1) Mantieniti attivo e in forma.
2) Controlla periodicamente i livelli di zucchero nel sangue.
3) Controlla periodicamente la pressione sanguigna.
4) Segui una dieta sana e bilanciata.
5) Mantieni un adeguato e regolare apporto di liquidi.
6) Non fumare.
7) Assumi farmaci solo sotto stretto controllo medico.
8) Tieni sotto controllo la funzione renale (azotemia, creatinina, esame urine), soprattutto se sei un soggetto a rischio.
Controllare la pressione arteriosa ed effettuare pochi esami del sangue e delle urine costituisce un semplice strumento per una diagnosi precoce di tutte le malattie renali fin da ragazzi. Per altre indicazioni consulta un nefrologo, il medico esperto della salute dei reni.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA