POLLA. Inaugurata ieri 19 aprile la Casa dell’Architettura “Il Cantiere” a Polla, dedicata a Giuseppe Luigi Stabile, architecnico futurista di Polla, figura emblematica originaria di Polla. Alla presenza del sindaco di Polla, Massimo Loviso, del Presidente del Consiglio comunale di Polla, con delega alla cultura e referente dei Progetti per la “Promozione della Qualità dell’Architettura” Giovanni Corleto, della dottoressa Paola Pettenella, responsabile settore archivi storici del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (MART), del consigliere regionale Corrado Matera, la Casa dell’Architettura si è insediata all’interno dell’edificio dell’ex scuola dei Cappuccini di Polla, lasciata per anni all’abbandono. Un edificio recuperato a scopi culturali e non solo. La Casa dell’architettura, infatti, sarà un Urban Center, primo della Provincia di Salerno (è presente solo nella città di Salerno) che ha la funzione di incentivare le procedure di informazione, consultazione e partecipazione attiva dei cittadini nei processi decisionali pubblici che riguardano la realizzazione di opere di architettura e di trasformazione delle città e dei territori. Non solo, Il Cantiere è dedicato alla figura di Luigi Stabile e conserverà in archivio i materiali cartacei raccolti dal Comune e intanto digitalizzati, parte dei quali costituiscono la mostra permanente “Qui Crea Sta" e il sito luigistabile.it . Nella giornata di oggi fino a sera, si terrà una giornata studio dedicata al Futurismo, in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno e con la Direzione generale del Governo del Territorio della Regione Campania.
La giornata dal titolo: "Posso vedere le cose solo se le disegno: l'architecnico Giuseppe Luigi Stabile, l'architettura e il futurismo" vedrà la partecipazione di Pasquale Caprio, Presidente Ordine Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno, Raffaele Tarateta, Presidente Ordine Ingegneri della Provincia di Salerno del Prof. Massimo Bignardi, Università di Siena che parlerà del "Futurismo campano e la figura di Giuseppe Luigi Stabile", della Dott.ssa Paola Pettenella, Responsabile settore archivi storici del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto che parlerà di "Archivi futuristi, archivi di architetti: conoscere e trasmettere i documenti del XX secolo" e del Prof. Arch. Massimo Visone, Università di Napoli, su "L'architettura meridionale tra le due guerre". Concluderà i lavori l'Avv. Giovanni Corleto.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA