Sport
Ultimi aggiornamenti su Agropoli e Gelbison
Marco Rizzo
12 dicembre 2012 16:31
Eye
  2458

DERBY GELBISON-AGROPOLI, LA SOCIETÀ VALLESE HA INDETTO LA GIORNATA ROSSOBLU

Mancano quattro giorni al primo derby in serie D tra Gelbison ed Agropoli. La macchina organizzativa va avanti, perché c’è da offrire spettacolo sia in campo che sugli spalti. Ad ammirarlo saranno quanti si collegheranno alle ore 14 con il canale 57 del digitale terrestre, ovvero su Raisport1 (visibile anche sul canale 227 del bouquet Sky) per ascoltare la telecronaca di Cristiano Piccinelli con il commento tecnico di Franco Peccenini. La società vallese ha indetto la “Giornata Rossoblu”. Non saranno pertanto valide le tessere di abbonamento nè ci saranno altri tipi di agevolazione per assistere alla partita. Il biglietto unico d’ingresso costerà sette euro. La curva dello stadio “Morra” di Vallo della Lucania resterà chiusa, perché l’accesso all’impianto non sarà consentito, ripetiamo, ai tifosi dell’Agropoli. Due i settori che saranno aperti al pubblico: la tribuna, di recente costruzione, attiva dallo scorso anno e l’altra tribuna, quella storica dello stadio vallese. I botteghini saranno aperti a partire dalle ore 13 di sabato, ad un ora dall’inizio del derby. Previsti anche momenti di spettacolo, prima e durante il match. Una festa, insomma, per l’intero Cilento, non solo per le due compagini in campo. Giunge, intanto, anche l’ufficialità, curiosa, sull’incrocio di derby tra le prime squadre e le rispettive Juniores. Alle 14 di sabato si sfideranno, al “Morra”, le formazioni di Alessandro Erra e Franco Dellisanti. Alle ore 17, allo stadio “Guariglia”, toccherà poi agli under allenati da Francesco Villano e Michele Tortoreti provare a superarsi.

DERBY GELBISON-AGROPOLI, ERRA PROVA A RECUPERARE PASCUCCIO E DE CESARE

La Gelbison ritorna ad allenarsi sul sintetico del “Morra” e pensa alla grande doppia opportunità che gli offre il derby sabato. La prima è certamente di carattere emozionale. C’è voglia di regalare l’ennesima soddisfazione al proprio pubblico che accorrerà allo stadio e lo riempirà in ogni suo posto. Poi c’è il desiderio di esultare a fine gara, sollevando le braccia per la vittoria raggiunta non solo davanti a tutta l’Italia, raggiungendo attraverso la diretta Rai anche i tanti cilentani sparsi nel mondo, ma anche perché un successo contro i cugini dell’Agropoli porterebbe la Gelbison per più di ventiquattro ore in vetta al girone, solitaria, attendendo poi i responsi delle partite di Acr Messina e Cosenza, entrambe impegnate in casa. Due piccioni con una fava, quindi. Alessandro Erra ha iniziato ad imbastire il lavoro che conduce al derby nella massima tranquillità. Stanno tutti bene, addirittura c’è fiducia nello staff medico, affidato alle cure di Costabile Tambasco, per il recupero di Niccolò Pascuccio, che manca da settimane e che potrebbe tornare al suo posto, al fianco di Manzo in difesa. In quel ruolo continua a proporsi in modo eccellente Melcarne. Più difficile sembra, ma non appare impossibile, il rientro dell’attaccante vallese doc Maurizio De Cesare, che del derby sarà l’unico ex sul versante rossoblu, avendo militato in passato tra le fila dei delfini.

DERBY GELBISON-AGROPOLI, DELFINI IN CRISI: SOCIETÀ CERCA ALTRI RINFORZI

C’è da ricostruire prima il morale e poi l’assetto tecnico dell’Agropoli. Le forti motivazioni che il derby a Vallo della Lucania offrono alla truppa di Franco Dellisanti sono il carburante necessario per produrre sabato la giusta reazione sul campo e per cercare di ripartire con nuova linfa nel campionato, che ha preso una brutta piega per i biancazzurri. Ieri la ripresa degli allenamenti al “Torre”. In attesa di ufficialità su nuovi ingaggi, l’allenatore pugliese intende far inserire ancora meglio nel gruppo coloro che da pochi giorni sono arrivati ad Agropoli e lanciati subito nella mischia. L’attaccante Ragosta, i centrocampisti Ottonello e Giraldi sono entrati nella formazione titolare domenica contro la Vibonese. Un’altra settimana di lavoro faciliterà l’amalgama con un organico che comunque potrebbe vivere, da qui a sabato, di altre novità. Tornerà disponibile, intanto, Cristian Altobello. Al centro del caso che ha provocato la sconfitta a tavolino della partita contro il Paternò, il difensore sarà certamente utilizzato contro la Gelbison. Sul fronte mercato, il capaccese Sergio Ruggieri continua ad allenarsi e potrebbe presto firmare l’accordo con la società agropolese. Uno degli “epurati”, Nagib Sekkoum ha intanto trovato squadra, raggiungendo la Lucania, e precisamente il Francavilla, impegnato nel girone H. Sabato, peraltro, sarà giornata di amarcord, in tema di ex, per Giovanni Montano. L’esterno di Albanella ha infatti giocato con la Gelbison, nel primo campionato in serie D dei rossoblu nella stagione 2007-2008.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP