Sport
Sport: il programma del weekend, calcio e basket in primo piano
Marco Rizzo
15 dicembre 2012 14:10
Eye
  2378

SERIE D GIRONE I, LA 16° GIORNATA: TUTTI I GOL, LUNEDI’, SU STILETV

Le due battistrada del girone I della serie D, Acr Messina e Cosenza, attenderanno l’esito del derby del Cilento per sapere se dovranno nuovamente rincorrere o meno la prima posizione. I giallorossi di Gaetano Catalano ricevono il Ragusa di Giuseppe Anastasi. Al “San Filippo” bomber Corona e compagni vogliono riscattare la sconfitta dello scontro diretto del “San Vito” che ha prodotto l’aggancio dei silani al vertice. I rossoblu di Gianluca Gagliardi ritornano nel proprio stadio dove domenica hanno festeggiato. Il capocannoniere solitario del raggruppamento, Manolo Mosciaro, attende il Savoia di Salvatore Amura, uscito da varie operazioni di mercato messe a segno in settimana, con i bianchi di Torre Annunziata che hanno dovuto rivedere i propri obiettivi stagionali, ma sono ancora in corsa per i play-off. La penultima del girone d’andata vivrà del confronto tra la quinta e la quarta in graduatoria. Al “Falcone-Borsellino” il Paternò di Pippo Strano proverà il sorpasso sul Comprensorio Montalto di Franco Giugno. Impresa non facile, perché i calabresi vengono da dodici risultati utili consecutivi. Sfida tra compagini che vogliono rientrare in ballo per il discorso spareggi-promozione quella di Vibo Valentia tra la Vibonese di Antonio Soda e la matricola-sorpresa del girone, il Ribera di Totò Brucculeri. Il Città di Messina di Pasquale Rando, rigeneratosi dopo il 3-0 rifilato al Paternò, vuole continuare a fare punti sul campo del Palazzolo Acreide di Orazio Pidatella che si affida a bomber Cosimo Sarli per risalire la classifica. Occasione interna per Licata e Pro Cavese per fare punti importanti. I gialloblu di Pippo Romano hanno affrontato una seconda parte di girone d’andata all’avanguardia ed incrociano al “Liotta” la Nissa di Dario Golesano in piena crisi. I metelliani di Mario Pietropinto che hanno vissuto il passaggio delle quote societarie in settimana con l’avvento del nuovo presidente Salvatore Manna e con vari calciatori di ottimo livello pronti a firmare accordi, ha da superare al “Lamberti” l’ostacolo Acireale. I granata di Salvatore Marra devono ancora piazzare qualche colpo di mercato e non vanno a segno da ben sei partite. Completa la sedicesima giornata, l’altro anticipo. A Lamezia Terme giocano il Sambiase di Renato Mancini e il Noto di Giancarlo Betta che ha tutta l’intenzione di tirarsi fuori dall’ultima posizione e provare una miracolosa permanenza. Obiettivo che non sembra impossibile visto l’arrivo in granata di due attaccanti di spessore come Pignatta, ex Ebolitana e Trimarco, fino a due settimane fa nella Battipagliese. Lunedì sera, vi ricordiamo, potrete vedere come sempre tutti i gol delle nove partite del turno, nella trasmissione “D..Lunedì”, in onda alle ore 21.

SERIE D GIRONE H, LA BATTIPAGLIESE GIOCA A POMIGLIANO D’ARCO

Gioca a Pomigliano d’Arco la Battipagliese di Emilio Longo. Derby campano con Ciro Auricchio protagonista. Tre anni trascorsi con la compagine napoletana, tanti gol ed ora il ritorno al “Gobbato” per cercare di realizzare la prima rete in maglia bianconera. All’asciutto come i compagni, domenica scorsa, contro il Nardò, Auricchio rientra nei quattro nuovi innesti giunti a Battipaglia nel corso di questa finestra di mercato, assieme al difensore Itri e a due giovani. Si tratta di Vito Doti, esterno di centrocampo proveniente dal Città di Battipaglia, ex formazione dei patron Procida e Pierpaolo Troisi, classe 1988, che ha inaugurato la stagione nel Potenza. Un occasione per mettersi in mostra è stata donata a due giocatori di cui si parla un gran bene. L’attualità porta la Battipagliese alla ricerca del quarto risultato utile di fila. Il Pomigliano è ad un punto di distanza dai bianconeri che sono al sesto posto, a sette lunghezze dai play-off, dalla quinta in classifica, il MonosPolis. Con la rosa che è rimasta quasi la stessa e con i nuovi ingressi in organico la Battipagliese punta a dire la sua da qui alla fine del girone H, provando a raccogliere il massimo di giornata in giornata. 

ECCELLENZA GIRONE B, GLI IMPEGNI DI REAL TRENTINARA E CALPAZIO

Scendono tutte e due in campo, di domenica pomeriggio, Real Trentinara e Calpazio nel girone B di Eccellenza, che vive la sua penultima giornata del girone d’andata. Per la matricola di Gaetano Voza, dopo il pareggio per 1-1 contro il Città di Angri di domenica a Vallo della Lucania, trasferta in casa dell’Eclanese, fanalino di coda assieme ai granata di Capaccio. L’Eclanese si sta rinforzando dopo un inizio difficile di stagione, anche per la morte di Ettore Sirignano, la bandiera calcistica di Mirabella Eclano. Al “Nuovo Lando D’Elia” gli irpini venderanno cara la pelle, ma sulla carta non c’è partita. Il Real Trentinara è superiore e vuole proseguire nel tenersi sulla scia delle battistrada. Discorso inverso per la Calpazio, alle prese con l’ultima partita casalinga del 2012 al “Tenente Vaudano”. Avversario ancora una volta ostico. A Capaccio è di scena la Libertas Stabia, formazione in quota play-off, allenata da Maurizio Coppola, alla sua prima esperienza da tecnico e vecchia conoscenza calcistica di Agropoli e Gelbison, dove ha rivestito anche il ruolo di capitano. Per i granata di Ivan Solimeno altra sfida dove gettare il cuore oltre l’ostacolo e provare a raccogliere qualcosa nella rincorsa verso la permanenza.

BASKET, DIVISIONE NAZIONALE B: MISSION IMPOSSIBILE A CORATO PER LA BCC AGROPOLI OROGIALLO

Sulla carta sembra una missione impossibile, quella che attende domani pomeriggio la Bcc Agropoli Orogiallo. I cilentani rendono visita al Corato, che è la squadra che ha vinto, finora, tutte ed undici le partite di campionato. Dominatori assoluti del girone C del torneo Divisione Nazionale B, i pugliesi viaggiano ad una media mostruosa. Pur non possedendo il miglior attacco, con il primato che spetta allo Scauri, vicino a tagliare i mille punti, Corato ha una difesa che appare imperforabile. E’ l’unica tra le sedici del raggruppamento ad essere rimasta sotto la soglia dei 700 punti subìti. Difficile fare canestro ai pugliesi, ma la Bcc Agropoli Orogiallo proverà ad impostare una gara non soltanto attendista. Il roster del coach Antonio Paternoster, quest’anno, sembra non riuscire a trovare la continuità e soprattutto, rispetto alla passata stagione, non è stata capace finora di regalare sorprese al suono della sirena. I cilentani proveranno certamente a mettere a segno l’impresa, ci tengono ad essere la prima formazione capace di fermare il carro armato Corato. Le motivazioni sono alte, anche dettate dall’essere nuovamente finito nel gruppone di squadre che si giocheranno l’ottavo posto utile per i play-off, ma anche per il recupero, importantissimo, di capitan Palma. Palla a due alle ore 18.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP