CAPACCIO PAESTUM. Nelle giornate del 20 e 21 giugno 2024, con il patrocinio di SIMLA, si svolgerà a Capaccio Paestum presso il Centro Congressi Ariston – Via Laura 13, il V Congresso Nazionale A.N.Me.Le.P.A. (Associazione Nazionale di Medicina Legale della Pubblica Amministrazione).
Il Congresso, coorganizzato con i Cavalieri Antonino Mondello (Presidente UMS) e Mirko Schio (Presidente FERVICREDO), avrà come temi tutte le problematiche che coinvolgono la medicina legale nei rapporti con la Pubblica Amministrazione con uno sguardo alle novità normative in tema di Disabilità previste dalla Legge 227 del 2021 e al recente regolamento di attuazione (Dlgs 62/2024). L’importante appuntamento vedrà la partecipazione, oltre che del Presidente dell’Associazione Maggiore Generale Luigi Lista, anche del presidente del Comitato di Verifica per le Cause di Servizio Dott. Luciano Calamaro, del Prof. Carlo Campobasso, Consigliere SIMLA e del Prof. Massimo Niola.
Andando nel dettaglio, dopo le magistrali lezioni ed una rievocazione storica sulle pandemie, anche attraverso una mostra sulle epidemie ed i vaccini, il Congresso si “svilupperà - spiegano gli organizzatori - in due giornate, articolate in cinque sessioni di studio che vedranno il coinvolgimento di autorevoli relatori che, dopo aver illustrato aspetti caratterizzanti la tematica affrontata, si confronteranno su differenti tematiche medico-legali relative alle diverse tutele previdenziali previste per il dipendente pubblico, anche in contesti di emergenza sociale”.
Nello specifico, sarà l’occasione per illustrare e discutere, con il contributo dell’UNMS (Unione nazionale mutilati per servizio), gli aggiornamenti sui diversi aspetti medico-legali correlati alla dipendenza da causa di servizio ed ai conseguenti benefici. Parimenti, con il contributo di FERVICREDO (Associazione Feriti e Vittime della Criminalità e del Dovere), saranno trattati anche specifici aspetti medico-legali e giurisprudenziali recenti riguardanti le Vittime del terrorismo, della criminalità e del Dovere.
“Nel contesto di una normativa complessa e sempre più articolata - concludono gli organizzatori - che, ad oggi, affida i delicati accertamenti sanitari alle competenti Commissioni mediche interforze e dell’INPS, il proficuo dibattito che ne potrà scaturire, come sempre, potrà costituire un utile contributo per un virtuoso riordino della materia anche alla luce delle attuali evidenze scientifiche e giurisprudenziali”.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA