POLLA. Tutto pronto per la quarta edizione della Rassegna culturale “Incontri in Biblioteca” a Polla, organizzata dalla Pro Loco Polla, dal Comune di Polla, in collaborazione con l'associazione Voltapagina e l’associazione Artificio. Continua l'impegno per la promozione della lettura con una rassegna voluta fortemente dal Presidente del Consiglio Comunale di Polla, Giovanni Corleto, sostenuta dall’amministrazione comunale di Massimo Loviso e coordinata dal Presidente della Proloco, Maurizio D’Amico.
Definiti i primi 5 incontri della rassegna che si svolgerà dall’11 Luglio agli inizi di Settembre, e a cui si aggiungeranno altri incontri, ora in costruzione. Un’estate all’insegna del confronto e del dialogo, attraverso parole scritte, narrate, raccontate, esperienze di donne e uomini e tematiche di respiro ampio e trasversale. La rassegna si svolgerà presso i Giardini della Biblioteca Comunale “Prof. Vincenzo Curcio” di Polla, nell’intento di focalizzare l’attenzione anche su un luogo della cultura importante attivo per tutto l’anno e punto di riferimento per molte famiglie, ragazzi, studenti.
Si parte l’11 luglio alle 18:00 con "DONNE CHE SALVANO I LIBRI" a cura dellʼAssociazione “Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza A.P.S”. Un libro a più mani scritto da Silvia Corsi, Lucia DʼAlessandro, Diletta De Caro, Léa Vagner. Il volume “pone l’attenzione alle figure femminili che hanno operato (e operano tutt’ora) nel campo dell’arte e della cultura, in un dialogo tra passato e presente.Il volume si apre con la narrazione delle storie di tre donne che si sono particolarmente distinte nel panorama culturale partenopeo dell’ultimo secolo, combattendo accanto alla figura centrale di Benedetto Croce per la salvaguardia del patrimonio librario della città: da Maria Giuseppina Castellano Lanzara a Maria Bakunina passando per Guerriera Guerrieri il cui inequivocabile nome basta a comunicarci l’idea di un impegno quotidiano nella protezione dei libri più preziosi della “sua” Biblioteca Nazionale.
Seguiranno gli altri incontri con Piera Carlomagno e il suo ultimo romanzo Solferino “Ovunque andrò” e poi Antonio Giordano e la storia delle zampogne e Giovanni Bracco e le poesie d’amore. Inoltre, quest’anno la rassegna prevede i momenti speciali delle Letture al tramonto in particolari luoghi di Polla con Nico Piccolo e Samantha Elisio.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA