POLLICA. Per il terzo anno consecutivo, Pollica si conferma cuore pulsante del Mediterraneo ospitando "Le Giornate del Mediterraneo" dal 5 all'8 luglio 2024. Questo evento curato per il Comune di Pollica dal Future Food Institute, trasformerà paese tra i borghi di Pollica ed Acciaroli in un palcoscenico di dibattiti e riflessioni su temi cruciali come l'intelligenza artificiale, la geopolitica, la sostenibilità e il futuro del Sud e del Mediterraneo. Le Giornate del Mediterraneo offriranno quattro giorni di dialoghi critici, dibattiti approfonditi e laboratori, creando un ponte tra l’innovazione ed i patrimoni viventi. L'evento si svolgerà in location suggestive come il Castello dei Principi Capano e il Molo di Sopraflutto della Marina di Acciaroli, coinvolgendo attivamente la comunità locale e ospiti internazionali.
Tra gli highlights dell'evento:
● 05/07 Pollica - Convivio e Dialogo - Il Med Talk inaugurale "SEEDS: Semi di resilienza per il
Futuro del Mediterraneo", che vedrà la partecipazione di delegati da Italia, Marocco, Egitto, Tunisia e Giordania, esplorando soluzioni innovative per rafforzare le filiere cerealicole nella regione MENA.
● 06/07 Acciaroli
○ Presentazione e Dibattito - La presentazione del libro "Cambio Vita Vado al Sud" di
Alessandro Brunello, che offrirà una prospettiva unica sul modello mediterraneo di
felicità.
○ Presentazione e Dibattito - Un dialogo sull'equilibrio tra Intelligenza Mediterranea e
Intelligenza Artificiale con Davide Casaleggio, autore di "Gli algoritmi del potere".
● 07/07 Acciaroli - Proieszione e Dibattito - La proiezione del documentario "MICRO: La
Minaccia Invisibile" di Giuseppe Barile, seguita da un dibattito
● 08/07 Pollica - Convivio e Dialogo - Il Med Talk conclusivo su "Mediterraneo al Centro: un
Futuro Presente" a cura di Limes, che esplorerà le dimensioni economiche, commerciali e geopolitiche del Mediterraneo.
Stefano Pisani, Sindaco di Pollica, commenta: "Le Giornate del Mediterraneo confermano Pollica come cuore pulsante di un dialogo cruciale sul futuro della nostra regione. In un'epoca di sfide globali, dal cambiamento climatico alla sicurezza alimentare, il Mediterraneo emerge come laboratorio di modelli di modelli di sviluppo innovativi come quello ispirato dalla “Dieta Mediterranea”. Questo evento unisce tradizione e innovazione, esplorando temi come l'intelligenza artificiale e la geopolitica, sempre nel rispetto del nostro patrimonio culturale. Invito tutti a partecipare attivamente, per costruire insieme un futuro sostenibile che valorizzi l'intelligenza mediterranea e le nostre radici, proiettandole verso nuovi orizzonti di collaborazione e sviluppo condiviso."
Sara Roversi, Presidente del Future Food Institute, commenta: "Le Giornate del Mediterraneo rappresentano un'opportunità per tutti noi per riflettere sul ruolo centrale del Mediterraneo nelle sfide globali attuali, dalla sicurezza alimentare all'innovazione tecnologica, passando per la sostenibilità ambientale."
L'evento è aperto al pubblico e gratuito, ma per partecipare alle due serate di “Convivio e Dialogo” è necessaria la prenotazione sul sito giornatedelmediterraneo24.eventbrite.com. Le Giornate del Mediterraneo promettono di essere un evento capace di combinare riflessione intellettuale, scambio culturale e impegno per un futuro sostenibile, confermando Pollica come centro nevralgico del pensiero mediterraneo contemporaneo.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA