TORCHIARA. Si alza il sipario sull’edizione 2024 di Festambiente Alto Cilento, quest’anno dedicata all’ambientalismo scientifico e alla transizione ecologica, in programma domenica 28 luglio, a partire dalle 17, presso il palazzo baronale De Conciliis di Torchiara (Sa).
L’iniziativa, organizzata dal circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara-Alto Cilento, gode dei patrocini del Comune di Torchiara e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Laboratori per bambini e ragazzi, visite guidate gratuite nel palazzo ed iniziative mirate a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di un approccio scientifico alle sfide ambientali e sulle azioni necessarie per una svolta ecologica concreta.
Nello specifico, alle ore 20, si terrà il talk “Ambientalismo scientifico e transizione ecologica”, a cui seguirà la presentazione dei risultati dei campionamenti svolti dai ragazzi del campo di volontariato “Generazione Changemaker”.
All’incontro interverranno: Adriano Maria Guida (membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania), Carmine Palimento (componente del Comitato Scientifico di Legambiente Campania), Giancarlo Chiavazzo (responsabile Scientifico di Legambiente Campania), Giuseppe Coccorullo (presidente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni), Massimo Farro (sindaco di Torchiara), Stefano Fergola (laboratorio Fergola di Castellabate).
“Festambiente Alto Cilento 2024 rappresenta un'importante occasione per sensibilizzare il pubblico sull'ambientalismo scientifico e sulla transizione ecologica – afferma Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – Sarà una giornata intensa con un programma ricco di laboratori, visite e dibattiti. Il nostro obiettivo è coinvolgere attivamente la comunità, soprattutto i più giovani, e mostrare l'importanza di un approccio scientifico alle sfide ambientali. I risultati dei campionamenti svolti dai ragazzi del campo di volontariato 'Generazione Changemaker' di Torchiara dimostreranno come l'impegno concreto può portare a un cambiamento reale e duraturo”.
Gran finale con lo spettacolo musicale “Compromessi Sonori” con la voce di Lucia Passaro e con Federico Mileo al pianoforte.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA