SALERNO. L’incendio sul Monte Bonadies il 31 luglio a Salerno, che ha provocato diversi disagi e chiusure in Via De Renzi, costituisce un danno irreversibile al territorio salernitano. I sei ettari devastati dall’incendio rappresentano una delle aree verdi più importanti del territorio, un vero e proprio polmone d’ossigeno per tutti i cittadini. Uno degli aspetti peggiori della vicenda è la devastazione innegabile della flora e della fauna locale con rischi idrogeologici di grave portata, nonché il fattore paesaggistico e panoramico completamente rovinato. Le indagini sono ancora in corso ma la natura dell’incendio pare essere certamente dolosa, in quanto sono stati ritrovati diversi inneschi che proverebbero le intenzioni criminose di uno o più piromane, ancora non identificati.
L’incendio sul Monte Bonadies rientra a pieno titolo nel reato di disastro ambientale secondo l’art. 452 quater del Codice Penale, in quanto è stato alterato irreversibilmente l’equilibrio dell’ecosistema, con una pena che va dai cinque ai quindici anni. Il presidente del Codacons Campania, l’avvocato Matteo Marchetti dichiara - “Nel caso del sito interessato la situazione si aggrava maggiormente in quanto rappresenta un’area naturale protetta, di valore paesaggistico, ambientale, storico, artistico e archeologico, essendo situata ai piedi del castello Arechi, per cui il reato per disastro ambientale può essere punito con una pena che può essere superiore a 15 anni. Il Codacons intende costituirsi parte civile contro gli autori di questo disastro ambientale, che si spera siano assicurati il prima possibile alla giustizia”. Aggiunge poi l’avvocato Marchetti “ci auguriamo che il sito archeologico e il castello Arechi, già rimasto chiuso per tutto il mese di Agosto, riaprirà entro la metà del mese di Settembre come previsto”.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA