BATTIPAGLIA. Oggi si terrà, presso l’Hotel San Luca di Battipaglia (SA), la seconda giornata di lavori della seconda edizione del convegno “Wound Care tra presente e futuro”. Il convegno, a carattere nazionale è accreditato al Ministero della Salute ed è patrocinato dall’ASL di Salerno, dal Comune di Eboli e Battipaglia. Il convegno, presieduto dal dott. Fernando Chiumiento (Direttore dell’ UO di Anestesia e rianimazione DEA di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide), affiancato dal dott. Luigi Sparavigna e dal dott. Antonio Ristallo, propone di avvicinare il partecipante alle problematiche della gestione sanitaria per consentire l’applicazione di procedure di efficacia ed efficienza; organizzato per rispondere ad una precisa esigenza di formazione su una tematica di priorità nell’attuazione delle pratiche sanitarie.
Infatti, le problematiche inerenti al settore sanitario richiedono un’attenzione particolare sulla necessità di utilizzare istruzioni operative di innovazione e informatizzazione dei servizi attraverso un’interazione sinergica tra l’attuazione di specifiche procedure, il tutto con la finalità di migliorare la fruizione delle prestazioni rese e poter assicurare di conseguenza gli opportuni interventi per garantire un efficace ed efficiente iter assistenziale e sanitario. Il convegno è stato organizzato dall’Associazione Sophis di Battipaglia diretta dal dott. Marco Botta rappresenta una eccellenza, oltre che una conclamata Istituzione sul territorio, a cui dà lustro per la sua scienza ma anche per la grande umanità con cui porta avanti la sua missione medica. Direttore Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi Centro prevenzione, diagnosi e cura delle malattie renali del Polo Ospedaliero Maria SS Addolorata di Eboli, Gigliotti, grazie al supporto della Sophis, provider ECM, presieduta da Marco Botta, porta al centro della discussione ricerca scientifica, innovazione tecnologica, peculiarità specifiche su cui la sanità deve puntare.
"Il corso ECM conta 200 iscritti, il doppio di quanto previsto- spiega Giuseppe Gigliotti-. Questo evento coincide con il 20° anniversario del reparto di nefrologia dell’ospedale di Eboli. Io e qualcuno dei miei colleghi più anziani arrivammo proprio vent’anni fa. C’era una stanzetta in cui si faceva tutto e serviva a tutti, finanche solo per passare. Oggi, il reparto di nefrologia da me diretto, si estende su 900 metri quadri, occupando un intero piano. Oltre alla potenza tecnologica, possiamo vantare una potenza professionale che abbraccia tutti gli ambiti: 12 medici, 16 infermieri e 2 tecnici di laboratorio dedicati. Oggi, Gigliotti non è più indispensabile. C’è un gruppo autonomo fatto anche di giovani specializzandi che non vorrebbero essere altrove perché qui, nel mio reparto trovano attrattive professionali all’altezza delle loro aspettative".
Il coinvolgimento renale vasculitico è una delle manifestazioni più severe di malattia nell’ambito dell’ampio capitolo della Medicina Interna e Specialistica. Si tratta di patologie relativamente rare il cui ritardo diagnostico determina una elevata mortalità ed impatta significativamente sulla prognosi a lungo termine dei pazienti. Per tale motivo, il 5° convegno monotematico di Immunopatologia renale – Città di Eboli – è, per la natura degli argomenti trattati, rivolto ad una ampia platea di specialisti che, nella pratica quotidiana, si cimentano con la gestione delle severe complicanze correlate. Il convegno ha, inoltre, lo scopo di presentare ed offrire all’attenzione di un più vasto pubblico la rete di professionalità, costituita da specialisti nefrologi, reumatologi, cardiologi, biologi, infettivologi, formatasi e consolidatasi nel corso degli anni.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA