Politica
CONSIGLIERI FDI
CONSIGLIERI FDI
Capaccio Paestum, aumento Tari. Caramante e Mucciolo indicano azioni immediate
Comunicato Stampa
08 luglio 2025 10:38
Eye
  1117

CAPACCIO PAESTUM. Aumento Tari a Capaccio Paestum, nel Salernitano. Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma dei consiglieri comunali di minoranza di FDI, Carmine Caramante e Fernando Maria Mucciolo.

"È inaccettabile che, ancora una volta, a pagare il prezzo della cattiva gestione siano i cittadini onesti. La TARI nel nostro Comune ha subito un aumento spropositato, che pesa gravemente sulle famiglie, sulle attività commerciali e su chi ogni giorno cerca di restare in questa terra senza mollare. 

IL CONTO SALATO DA PAGARE

Purtroppo, come avevano già preannunciato in campagna elettorale, la scorsa Amministrazione, quella che ha portato il Comune al predissesto e agli attuali 52 milioni di debiti, oggi ha lasciato in eredità queste assurde bollette, oltre un sistema inefficiente, privo di visione, incapace di gestire i rifiuti con efficacia. Ma l’Amministrazione attuale non potrà e non dovrà nascondersi dietro il passato e usarlo come alibi. I cittadini meritano rispetto. E il rispetto passa da una gestione responsabile, trasparente, e soprattutto attenta ai bisogni reali della comunità. 

LE NOSTRE PROPOSTE INIZIALI PER ABBATTERE LE TARIFFE

Chiediamo che siano messe subito in campo delle azioni mirate alla diminuzione delle tariffe Tari. 

1. Con il potenziamento dell’ufficio riscossione e tributi, con l’applicazione di misure serie per il recupero dei crediti, senza fare sconti a chi continua a mancare all’appello quando si tratta di fare il contribuente, abbasseremo la Tari per le famiglie e le singole persone;

2. Annualmente dalla vendita a Consorzi pubblici del materiale differenziato il Comune incassa appena 30mila euro circa l’anno. Da un’analisi fatta da esperti del settore, vendendo direttamente i materiali a privati il Comune di Capaccio Paestum passerebbe ad un incasso variabile dai 500mila agli 800mila euro circa annui, e ciò contribuirebbe ad abbassare le tariffe Tari per i cittadini;

3. Ricordiamo inoltre che, grazie al Dpcm n. 24/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, le famiglie con ISEE inferiore a 9.530 euro o fino a 20.000 euro (in caso di almeno quattro figli a carico) avranno diritto al Bonus TARI 2025, ovvero a una riduzione automatica del 25% sulla tassa rifiuti (TARI)".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP