Sport
LA NOTA
LA NOTA
Juve Stabia in amministrazione giudiziaria, Libera: "Non c'è da stupirsi, le mafie inseguono il denaro"
Comunicato Stampa
21 ottobre 2025 16:41
Eye
  146

CASTELLAMMARE DI STABIA. "La presenza di interessi criminali nel mondo sportivo, e in particolare nel calcio, non è certo una novità e non c’è da stupirsi se nel giro di pochi mesi sono ben tre le squadre di calcio professioniste finite in amministrazione giudiziaria per mafia. La storia ci insegna, la cronaca ci racconta, le indagini ci rivelano che le mafie inseguono il denaro, e sappiamo che il calcio di denaro ne fa girare tanto. Attorno allo stadio e dentro lo stadio si muove un mondo di affari legali e illegali, che va dal bagarinaggio al merchandising, fino al controllo dello spaccio di droga anche all’ingrosso. Nelle curva assistiamo ad un involgarimento degli ultras e, in certi casi, colluso con ambienti malavitosi, trasformandosi in strumento di intimidazione e pressione sulle società per portare vantaggi economici ai suoi leader. Sono ormai numerose le inchieste che provano un legame fra esponenti in vista delle curve e ambienti criminali o frange politiche estremiste .Ecco che possedere una squadra di calcio, in tanti territori rappresentano un fiore all’occhiello e soprattutto uno strumento per il controllo del territorio, per cementare legami con la politica, per riciclare soldi. Davanti a questo scenario è necessario rompere i silenzi avere il coraggio della denuncia seria e documentata ricordando le tante piccole squadre e realtà locali che non hanno perso la trasparenza e la lealtà nel loro agire quotidiano.” In una nota Libera su amministrazione giudiziaria per infiltrazioni mafiose per la squadra Juve Stabia



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP