ASCEA. Sabato 25 maggio 2024 ultimo appuntamento con DOC. Alle ore 18:30 a Palazzo De Dominicis Ricci assisteremo alla proiezione del film Awlad di Ane Irazabal e Cosimo Caridi. La vita e l’infanzia di quattro bambini rifugiati attraverso il tema della scuola e dell’istruzione saranno al centro di quest'ultimo, imperdibile appuntamento. La rassegna, a cura di Maria Grazia Caso, direttrice artistica del Mediterraneo Video Festival, presenta un film che fa luce sulla lotta quotidiana di bambini, bambine e adolescenti rifugiati per ottenere un’istruzione formale.
“Awlad“, bambini in arabo, racconta quattro storie attraverso le voci e gli occhi di quattro piccoli protagonisti, due bimbe e due ragazzini, che scampati a diversi conflitti nel mondo, tra rinascita e sopravvivenza, si trovano ad affrontare l’infanzia e la vita da rifugiati in paesi diversi e lontani da quelli in cui sono nati. Sul tema dei rifugiati in Italia dopo il film ne parleranno Alessandra Napolitano, giornalista esperta in protezione internazionale e diritti umani e Pasquale Longo – presidente Legambiente Paestum accompagnato da una rappresentanza del Progetto OrtoMondo, una realtà di inclusione sociale nata a Paestum grazie all’impegno di Legambiente Paestum. Dopo il dibattito seguirà una degustazione a cura di Ida Budetta dal titolo “Intrecci di Vite" tra i vini dell’Azienda Vitivinicola Alfonso Rotolo, l’olio e i prodotti dell’Azienda Agricola Ausono, i prodotti caseari dell'Azienda Agricola Tenuta Principe Mazzacane, il miele di Ortomondo.
Le proiezioni sono gratuite. Per la degustazione verrà richiesto un contributo come crowdfunding per le attività di Medfest APS ed è consigliabile la prenotazione a: logistica@medvideofestival.net
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA